Il film si apre sulla silhouette di un uomo che attraversa a passo spedito i corridoi di un atelier di sartoria. Dagli sguardi delle sarte al suo passaggio, capiamo subito che si tratta di un personaggio importante. Antoine Arnault fa un gesto della mano per scusarsi del disturbo e si avvicina con fare dis-creto a una sarta.
Antoine Arnault:
Buongiorno Béatrice! Mi chiedevo se…
Si avvicina a Béatrice e le sussurra all’orecchio la fine della sua richiesta. Non sentiamo nulla, come le altre sarte che tendono l’orecchio cercando di non darlo a vedere. Béatrice gli risponde a voce alta:
Béatrice:
Certo, Monsieur, il punto mosca è molto semplice: le faccio vedere.
Antoine Arnault è seduto accanto a Béatrice, con un ditale al dito e un tessuto bianco tra le mani. Béatrice lo guida:
Béatrice:
Si riporta il filo verso di sé, poi si risale, si risale, si rientra, si esce.
Tre crocette di filo rosso, molto irregolari, appaiono ricamate sul tessuto bianco.
Antoine Arnault rivolge lo sguardo verso Beatrice che, pur con fare bene-volo, non nasconde una certa perplessità.
Béatrice:
È un inizio…
Antoine Arnault si esercita, ricomincia più volte. Le mostra i vari tentativi, cha danno sempre lo stesso risultato. Finché, all’ennesima prova:
Béatrice:
ah ecco, ora si che è perfetto
In primo piano, un ago che perfora la carta. Sentiamo il rumore del filo ros-so che scorre attraverso la carta.
Ritroviamo Antoine Arnault indaffarato dietro la sua scrivania. Sembra con-centratissimo.
In primo piano, un paio di forbici che tagliano un filo rosso.
Un leggero sorriso si disegna agli angoli della sua bocca: il punto è finito.
In un’inquadratura allargata, scopriamo lo scopo di tutto questo apprendi-mento.
Sulla sua scrivania vi è un calendario di carta aperto sul mese di ottobre.
Antoine Arnault ha realizzato tre bellissimi punti mosca sulle date del 14, 15 e 16 ottobre 2022.
Per chiudere il filmato, appare il logo delle Les Journées Particulières e l’invito:
Vieni a visitare le nostre Maison il 14, 15 e 16 ottobre 2022